A RECOARO,QUELL'ANTICA SORGENTE |
![]() |
![]() |
![]() |
TERRITORIO - Comune Recoaro Terme | |||||
Pagina 1 di 3 Nel 1989 (giusto a 300 anni dalla Rivoluzione Francese) anche a Recoaro si celebrò un importante anniversario: i 300 anni della scoperta dell'Acqua Lelia. Giorgio Trivelli così ricordò quella data sul mensile "Appunti" - settembre 1989) Anniversari e ricorrenze, si sa, fioriscono in questa nostra epoca di revival e di celebrazioni come le margherite in primavera, e lustrati e rispolverati per l'occasione occhieggiando qua e là sulle pagine dei quotidiani, fanno capolino in coda ai tiggì, furoreggiano addirittura nelle locandine stagionali della grande metropoli così come del minuscolo paesetto. Pane della cultura, miele del richiamo turistico.
E del povero Rotolon, chi si ricorderà? E sì che si è fatto sentire, in quel piovoso novembre di due secoli fa. Fino a Vicenza, si dice. Una fama, un tantino sinistra, ribadita cent'anni più tardi, nel 1881, quando il materiale rovinò a valle devastando le contrade alte della Vaifredda e portando danni fin nel centro del paese. E di nuovo s'è fatto avanti un secolo dopo, nel 1985, quando la stampa nazionale e le reti di stato si sono occupate di lui per giorni e giorni. Pare proprio che ci abbia pensato lui, Rotolon, a celebrare ì centenari, primo attore di questa terra recoarese che è stata ed è tra le più studiate d'Europa, se è vero che cento e più tesi di laurea, saggi, analisi e relazioni trattano la sua storia geologica e la sua conformazione. Che farà Recoaro nel 1989? Forse una pubblicazione? O una targa - ricordo? Oppure un convegno, magari piccolo piccolo, di esperti, di geologi, di ambientalisti? O forse - perché no? - niente! Non è che una vecchia frana, in fin dei conti. Le rocce di Dolomieu almeno sono ancora in piedi, hanno ragione a festeggiarle. E così, fino al prossimo scossone, gli imponenti silenzi dell'oblìo sovrasteranno Recoaro e la sua rossa incombente montagna di briciole. |
Frasi Celebri e Humor
Non c'è niente di più completo di una coppia che attraversa il tempo e accetta che la tenerezza invada la passione. Marc Levy |
Lettere alla Redazione
Lettere alla Redazione |
Newsletter
Per iscriversi alla newsletter è sufficente inviare il messaggio di posta che verrà visualizzato senza scrivere niente.
<Iscriviti> - <Cancellati>
Scrivi alla redazione