UN NUOVO LEGGIO PANORAMICO SULLA SOMMITA' DEL COLLE DI SANTA MARIA DI PANISACCO |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 01 Aprile 2010 11:23 |
Il Santuario di S. Maria di Panisacco è situato a monte dell'abitato di Maglio di Sopra, in Comune di Valdagno; dall’alta rupe su cui sorge, a m 469 s.l.m., domina l'intera Valle dell'Agno.
Per accedervi occorre salire una scalinata di ben 235 gradini, alla sommità della quale, solitario e raccolto, si apre uno spiazzo verde, ombreggiato da alcuni cipressi, che si conclude con l'ampio porticato di accesso al Santuario. La Chiesa che segue è costituita da una semplice navata con il soffitto a capriate in legno, oltre la quale si apre un modesto presbiterio con l’altare dedicato alla Natività di Maria. Dalla sommità del Colle si apre una spettacolare vista panoramica sulla corona di montagne circostanti. Considerata la notevole affluenza di pellegrini che il Santuario usualmente richiama, è sorta l’idea di arricchire il sito con un leggio panoramico che permetta di identificare con facilità le diverse vette e località osservabili. Il Gruppo Alpini di Maglio di Sopra, usualmente impegnato nella pulizia e nell’ordinaria manutenzione dell’area di pertinenza del Santuario, si è proposto per il finanziamento dell’opera. Su richiesta della Parrocchia di Maglio di Sopra e del Gruppo Alpini, il Commissario della Comunità Montana ha incaricato l’Ufficio Tecnico dell’assistenza tecnica necessaria a portare a compimento l’intervento. Il medesimo Ufficio ha progettato e seguito tutti gli interventi realizzati negli ultimi anni sul Santuario di Santa Maria di Panisacco. Sulla sommità del sito, in prossimità del punto panoramico in cui si è posizionato il nuovo leggio, nell’Anno Giubilare 2000 venne collocata dal M.A.S.C.I. (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) del Veneto, in collaborazione con l’A.G.E.S.C.I., una croce metallica, con struttura in acciaio inox e particolari in ottone (altezza m 8.50; apertura bracci m 4.50). Vista la vicinanza con tale opera, si è pensato anche per il leggio ad una tipologia simile: un sostegno in acciaio inox su cui posizionare delle lastre curve in ottone raffiguranti i diversi profili dei monti circostanti ed un “vassoio” a forma di tronco di cono, pure in lamiera di ottone, con incise le direzioni delle località più significative. Tutte le lamiere d’ottone sono sagomate col laser, incise e, dopo sabbiatura, sono state trattate con una patinatura superficiale ad acidi e cera. Il sostegno ha in pianta una forma semicircolare dell’ingombro di cm 140x71; in altezza che varia da cm 95 a cm 107.5 e, con i profili delle montagne, l’altezza complessiva è di cm 130. Sul leggio le località sono riportate su quattro distinti profili: (Nelle due foto: il nuovo leggio e l'inaugurazione alla presenza del Vescovo mons. Cesare Nosiglia)
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Aprile 2010 14:43 |
Frasi Celebri e Humor
"Le persone che dicono di dormire come un bambino, di solito non ne hanno uno". |
Lettere alla Redazione
Lettere alla Redazione |
Newsletter
Per iscriversi alla newsletter è sufficente inviare il messaggio di posta che verrà visualizzato senza scrivere niente.
<Iscriviti> - <Cancellati>
Scrivi alla redazione